AERIAL YIN
GYROTONIC® PRE TRAINING
GYROKINESIS® PRE TRAINING

Teacher Training Aerial Yin

25 - 26 Ottobre & 22 - 23 Novembre

40h certificate YACEP

con Francesca Savoldelli, e con la partecipazione di Paola Ubbiali

Prenota il tuo posto!
Una donna sta facendo yoga su un tappetino arancione e su un'amaca in una stanza illuminata dalla luce naturale, con piante verdi sullo sfondo e una porta finestra che conduce a un balcone.

Yin Yoga in amaca


Durante i due weekend di formazione esploreremo le potenzialità della pratica dello Yin Yoga in amaca. L’amaca fornisce un supporto incredibile, rendendo possibile un abbandono completo, permettendoci così di mantere le posture Yin ancora più in scarico. Il suo dondolio permette al corpo di non irrigidirsi in allineamenti che spesso inconsciamente ricerchiamo, ma consente al corpo di esprimere appieno ogni postura, favorendo l’esplorazione personale della pratica. 

Inoltre il tessuto consente di sentirsi accolte, cullate, consentendo un rilascio che difficilmente si riesce a sperimentare nel lavoro puramente a terra. 

  • Che cosa è lo yin yoga, da dove nasce. 

  • Yoga estetico vs Yoga funzionale 

  • Teoria del movimento

  • Tensione e Compressione, come individuarle 

  • Il sistema fasciale 

  • Cosa differenzia lo Yin Yoga da altre pratiche

  • Guida ad una postura Yin

  • Principali gruppi scheletrici e muscolari 

  • Gli archetipi delle posizioni Yin

  • Amache e props

  • Yin in amaca: studio, esecuzione e guida dei diversi gruppi di posture

Paola Ubbiali

Paola si avvicina allo yoga a 16 anni, trovando in questa disciplina uno strumento di consapevolezza e trasformazione. Nel tempo, il desiderio di approfondire la pratica e renderla accessibile a tutti la porta a specializzarsi in Hatha Yoga, yoga dinamico, yoga sulle amache e neuroyoga, con un’attenzione particolare allo Yin Yoga, alla variabilità anatomica e ad un approccio trauma informed.

Parallelamente, intraprende e conclude un percorso in osteopatia, sviluppando una visione olistica del corpo e affinando la capacità di ascolto. Il suo lavoro come osteopata si concentra sull’approccio neuro-osteopatico, con una specializzazione in osteopatia femminile e pediatrica.

Questa integrazione tra yoga e osteopatia le permette di offrire strumenti concreti per il benessere e il movimento consapevole.

Paola è co-fondatrice di Anatomia Consapevole e Diversity Yoga, con il podcast Yoga Revolution, progetti dedicati a diffondere uno yoga più inclusivo, attento e funzionale. Crede nella necessità di una rivoluzione gentile, ma non troppo, per rendere lo yoga uno spazio accogliente e trasformativo per tutti.

Due donne sorridenti che si abbracciano e si guardano dall'alto, con fondale di un pavimento e alcuni libri.

Francesca Savoldelli

Francesca incontra lo yoga sul tappetino e in università prima dei suoi vent’anni. Il suo interesse viene catturato dai corsi di Indologia mentre frequenta la facoltà di Filosofia a Milano, coltivando così sin dall’inizio sia la pratica fisica che la curiosità rispetto alla tradizione in cui lo Yoga affonda le sue radici. Il desiderio di condividere la pratica è grande, inizia così la prima formazione per diventare insegnante con la scuola di Yoga Integrale di tradizione tantrica Hari Om (RYT 500h).

La svolta arriva con l’incontro con lo Yin Yoga, la pratica la rapisce per la sua intensità e carica rivoluzionaria, il suo metodo di insegnamento non sarà più lo stesso grazie all’apprendimento dei concetti di anatomia variabile portati da Paul Grilley e Bernie Clark. Segue il percorso completo di formazione con Dhugal Meachem, approfondendo anche la parte dedicata all’Hatha Yoga, alla meditazione, al rilascio miofasciale e alla medicina cinese. Diventa poi allieva diretta di Paul Grilley, frequentando ogni anno i suoi corsi di approfondimento e studio. Ha a cuore il messaggio di adattare lo yoga al proprio corpo, in un percorso di piena consapevolezza e conoscenza che possa permettere di avere a che fare con il proprio limite (fisico, emozionale e mentale) con rispetto e coscienziosità, in una crescita continua. Il suo percorso la porta a diventare formatrice Yoga. In quest’ottica continua il suo percorso di studi nell’ambito yoga, seguendo formazioni di anatomia applicata allo Yoga e rilascio miofasciale con Tom Mayers, Jo Phee e Michelle Finch, formazioni dedicate alla donna e alla sua ciclicità, senior yoga e yoga terapia.

Fa parte della Fascia Research Society e segue con passione ogni aggiornamento accademico relativo al mondo fella fascia, facendo poi esperienza diretta frequentando laboratori di dissezione fasciale guidati da Carla Stecco. Ha in programma di poter essere per sempre allieva, così da poter arricchire la sua pratica ed il suo insegnamento con dedizione e continuità. Con più 2000h di formazione riconosciute Yoga Alliance Francesca è registrata presso l’ente come Experienced Yoga Teacher e Continuing Education Provider, è formatrice dal 2017, co-fondatrice del progetto formativo Aware Retreats e del progetto divulgativo Diversity Yoga.

GYROTONIC®

PRE TRAINING COURSE

con Flavia Abbadessa, Certified GYROTONIC® Pre-Trainer

Scrivici per avere più info
Due donne praticano GYROTONIC® su macchinari in una stanza con decorazioni floreali.

Di cosa si tratta


Ti piacerebbe diiventare trainer del metodo GYROTONIC® o approfondire le tue conoscenze e consolidare i concetti di questa meravigliosa disciplina?

Allora questo corso fa per te!

Approfondiremo insieme gli esercizi di primo livello e ne apprenderemo la corretta esecuzione, fornendo una chiara comprensione dei fondamenti.

Il Pre Training ha una durata di 30 ore, suddivise in 6 giorni.

Al termine del corso lo studente riceverà un attestato valido per accedere al successivo Foundation Course.

Ti aspettiamo per iniziare insieme questa meravigliosa avventura alla ricerca di crescita e consapevolezza.

GYROKINESIS®

PRE TRAINING COURSE

21/22/23 & 28/29/30 Novembre

con Andrea Simeone, Certified GYROKINESIS® Pre-Trainer

Scrivici per avere più info
Uomo che fa GYROKINESIS® con braccia sollevate sopra la testa, seduto su una sedia all'aperto in una giornata soleggiata.

Di cosa si tratta


Ti piacerebbe diiventare trainer del metodo GYROKINESIS® o approfondire le tue conoscenze e consolidare i concetti di questa meravigliosa disciplina?

Allora questo corso fa per te!

Approfondiremo insieme gli esercizi di primo livello e ne apprenderemo la corretta esecuzione, fornendo una chiara comprensione dei fondamenti.

Il Pre Training ha una durata di 30 ore, suddivise in 6 giorni. Al termine del corso lo studente riceverà un attestato valido per accedere al successivo Foundation Course.

Ti aspettiamo per iniziare insieme questa meravigliosa avventura alla ricerca di crescita e consapevolezza.